MEDICINA NEUROMUSCOLARE
L'Essere Umano è formato di materia e di energia ed è costituito da un'impalcatura di sostegno (lo scheletro), da un sistema di movimento (i muscoli) e da un centro di controllo (il sistema nervoso).
I muscoli oltre al movimento volontario servono a tenerci in piedi contro la forza di gravità, tant'è vero che quando sveniamo cadiamo al suolo, cosa che non succede sulla Luna.
Per ottemperare a questo scopo, il cervello si comporta esattamente come un computer, dove i piedi sono la tastiera, gli occhi la telecamera, la pelle è lo scanner, la bocca una porta USB; se tutte le informazioni trasmesse da questi settori sono in equilibrio, il cervello cerca di posizionare l'asse del corpo nella stessa traiettoria della forza di gravità, altrimenti per non oscillare è costretto ad adattare, mettendo in crisi il sistema muscolo-scheletrico.
In quanto computer il cervello memorizza tutti i segnali che riceve dall' esterno, utilizza la memoria breve se le stimolazioni esterne sono passeggere (cambio scarpe frequenti), ma memorizza definitivamente le stimolazioni se queste resistono nel tempo (ad esempio un' otturazione dentaria esuberante).
Se memorizza errori (ad esempio un rialzo non corretto), il cervello li perpetua predisponendo alle patologie muscolo-scheletriche funzionali:
a) Il 70% della popolazione soffre di mal di testa, di cui il 70% sono cefalee muscolo-tensive.
b) Il 60% della popolazione soffre di mal di schiena, di cui circa 85% non trova nessuna causa nelle varie ricerche diagnostiche.
?c) Più del 60 % dei settantenni soffrono di artrosi, di cui l'80% è artrosi secondaria a sovraccarichi articolari.
?d) Circa il 50% dei bambini e dei giovani soffrono di disturbi di occlusione.
?e) Circa il 50% dei bambini soffrono di atteggiamenti scoliotici.
f) Circa il 33% dei bambini soffre di paramorfismi arti inferiori (ginocchia valghe, vare, genu recurvatum).
Per ESSERE IN SALUTE, quindi, bisogna avere un corretto EQUILIBRIO FISICO-CHIMICO, a questo scopo le TERME di ISCHIA sono organizzate per la diagnosi ed il riequilibrio delle patologie funzionali.
Le Terme di Ischia sono organizzate per la diagnosi degli errori e per la terapia neuromuscolare:
FOTOMETRIA
Verifica l’assetto tridimensionale del corpo nello spazio e gli errori recettoriali.
STABILOMETRIA
La strumentazione CYBER SABOT esegue il monitoraggio della stabilità posturale e delle patologie neurologiche.
RICALIBRAZIONE POSTURALE
Tecnica terapeutica che interviene sull’ automatismo neuromuscolare attraverso la correzione degli errori recettoriale, con successivo riequilibrio muscolo-scheletrico verso l’asse della forza di gravità.
SPINECOR
Lo Spinecor è un corsetto dinamico, formato da una specifica fasciatura elastica, utilizzato nelle scoliosi idiopatiche giovanili. Rispetto al corsetto rigido il Sistema SpineCor è praticamente invisibile (una maglietta sotto i vestiti…) e consente tutti i movimenti del tronco; inoltre ha un impatto negativo minore sia a livello fisico che psicologico.